venerdì 10 aprile 2009

Zucchero, fibre e rischio diabete tipo 2 in ragazzi in sovrappeso.

Meno zucchero e più fibre

Questo mese la rivista Archives of Pediatrics & Adolescent Medicine riporta una serie di articoli legati alle problematiche del diabete e obesità in età giovanile. Fra i vari lavori pubblicati uno di particolare interesse analizza gli effetti di un cambiamento del regime alimentare in ragazzi in sovrappeso. Dopo 16 settimane il 55% dei ragazzi aveva modificato il proprio regime alimentare con la riduzione dell'apporto di zuccheri semplici (quantità equivalente ad una lattina di cola) e l'aumento dell'apporto di fibre (ca. 5 grammi al dì). Questa modificazione è stata accompagnata da una riduzione della secrezione di insulina del 33% e dell'adiposità viscerale del 10% (entrambi fattori di rischio per il diabete tipo 2). I dati confermano da una lato la nota associazione negativa fra grasso viscerale e sensibilità insulinica ma evidenziano pure la possibilità di un cambiamento positivo in un periodo relativamente breve e con uno sforzo limitato in termini di abitudini alimentari.

Ventura E, et al "Reduction in risk factors for type 2 diabetes mellitus in response to low-sugar, high-fiber dietary intervention in overweight Latino adolescents" Arch Pediatr Adolesc Med 2009; 163(4): 320-327.

Nessun commento:

Posta un commento