martedì 9 dicembre 2008

Chaperon

Se dovessi descrivere in poche parole cosa sono i chaperon direi semplicemente che sono proteine che assitono altre proteine nella loro funzione. La parola chaperon deriva dal francese e significa appunto persona di compagnia.
L'argomento mi interessa in quanto le chaperonine intervengono in una moltitudine di processi e si suppone che svolgano un ruolo chiave nella resistenza cellulare agli stressor e quindi anche nei processi di invecchiamento.
Oggi sull'argomento ho assistito ad un seminario tenuto presso l'Istituto Neurologico Besta di Milano dal Prof. AJ Macario (University of Maryland di Baltimora) un vero esperto nel campo dei chaperon. L'argomento è abbastanza complesso ma alcune applicazioni stanno già passando dai laboratori alla pratica clinica e quindi in previsione la cosa si fa ancora più interessante.
Uno degli ultimi lavori del Prof. AJ Macario lo trovate a questo link (PDF free).
Ann N Y Acad Sci. 2007 Oct;1113:178-91.
Chaperonopathies by defect, excess, or mistake.
Macario AJ, De Macario EC.

e per chi vuole spingersi oltre ecco un articolo del gruppo di Csermely del 2008, ma purtroppo questo non è free

Systems Biology of Molecular Chaperone Networks


Nessun commento:

Posta un commento