sabato 21 marzo 2009

Zucchero e invecchiamento - Not So Sweet

Premessa
Ridurre l'apporto calorico limitando l'assunzione di glucosio aumenta l'aspettativa di vita in diverse specie. L'eccesso di glucosio può avere effetti deleteri, ma non è chiaro se ciò sia dovuto al contributo calorico del glucosio o a qualche altro effetto. Il Glucosio rilevato dalle cellule attiva un pathways di segnali che, nel lievito, favoriscono la macchina metabolica che produce energia (glicolisi) e favorisce la crescita delle cellule. La rilevazione del glucosio riduce anche la resistenza allo stress e la capacità di vivere a lungo. La domanda che ci si può porre è se il glucosio provoca un effetto pro-invecchiamento, a causa della sua attività metabolica o attivando pathways di segnali?
STUDIO
In un recente articolo apprso su PLoS Genetics si dimostra, per la prima volta, che cellule di lievito che non sono in grado di metabolizzare glucosio ma presentano la capacità di rilevarlo sono sensibili agli effetti pro-aging del glucosio. Le stesse cellule private del recettore che permette la rilevazione del glucosio vivono più a lungo.
CONCLUSIONI dell'autore Professor Rokeach.
"Thanks to this study, the link between the rise in age-related diseases and the over-consumption of sugar in today's diet is clearer. Our research opens a door to new therapeutic strategies for fighting age-related diseases,"


Antoine E. Roux, Alexandre Leroux, Manal A. Alaamery, Charles S. Hoffman, Pascal Chartrand, Gerardo Ferbeyre, Luis A. Rokeach. Pro-Aging Effects of Glucose Signaling through a G Protein-Coupled Glucose Receptor in Fission Yeast. PLoS Genetics, 2009; 5 (3): e1000408
DOI: 10.1371/journal.pgen.1000408




PS
le cellule di lievito a livello basico di funzionamento non sono molto distanti da quelle umane

Nessun commento:

Posta un commento