mercoledì 20 gennaio 2010

Restrizione calorica con o senza esercizio. The Fitness versus Fatness Debate

Il vedersi in forma non equivale ad essere in forma. Le apparenze in questo caso possono ingannare (vedere precedente post) 


Una corretta alimentazione da sola può portare a perdita di peso però questo non equivale necessariamente a una "vera salute" o miglior fitness.
Uno studio recentemente pubblicato su
lla rivista ufficiale dell'American College of Sport Medicine ha preso in considerazione 36 adulti in sovrappeso (non obesi) invitandoli a partecipare nel corso di un intervento di sei mesi a uno dei seguenti tre programmi : sola dieta, dieta più esercizio fisico* o un programma-peso di mantenimento (gruppo di controllo). Chi partecipava alla dieta e al programma di mantenimento del peso è stato istruito a non cambiare il regime di attività fisica durante il periodo di sei mesi.
Sebbene sia il gruppo dieta che dieta più esercizio abbiano perso peso durante il corso dello studio (circa il 10 per cento del peso corporeo totale) solo gli individui che facevano attività fisica hanno migliorato la loro "salute interna" in aggiunta al loro girovita.
Gli autori commentano che:

"Abbiamo visto il netto miglioramento della fitness cardiovascolare, della pressione sanguigna, della sensibilità all'insulina e dei livelli di colesterolo solo nelle persone che si sono regolarmente cimentate nell'esercizio fisico"

"La perdita di peso è un piacevole effetto ma è il miglioramento interno della salute che è più importante nel lungo periodo".
 I risultati di questo studio ribadiscono pertanto l'utilità di includere l'attività fisica come elemento standard di assistenza sanitaria.

*I partecipanti al gruppo esercizio hanno eseguito un esercizio aerobico
strutturato come camminare, correre o cyclettea - cinque giorni alla settimana per circa 50 minuti ogni sessione.

Enette Larson-Meyer, et al. Caloric Restriction with or without Exercise: The Fitness versus Fatness Debate. Medicine & Science in Sports & Exercise: January 2010 - Volume 42 - Issue 1 - pp 152-159.


Nessun commento:

Posta un commento