La Vitamina D aiuta le ossa e i muscoli.
Le funzioni fisiologiche espletate dalla vitamina D non si limitano al tessuto osseo, questo è un dato di fatto supportato da innumerevoli studi, alcuni dei quali già riportati su questo blog.
Un recente studio, pubblicato sull'
Annals of Nutrition and Metabolism, aggiunge un nuovo tassello al network funzionale di questa vitamina. Questo il lavoro in sintesi:
Studio (prospettico, in doppio cieco, controllato con placebo e randomizzato) degli effetti di 6 mesi di supplementazione con calcio e colecalciferolo sui parametri biochimici e la forza muscolare di anziani istituzionalizzati.
Supplementazione di 6 mesi (da dicembre a maggio) di calcio giornalmente e placebo mensilmente ( gruppo calcio/placebo) o di calcio giornalmente più colecalciferolo, 150.000 UI una volta al mese durante i primi 2 mesi, seguiti da 90.000 UI una volta al mese per gli ultimi 4 mesi (gruppo calcio/vitamina D).
Prove muscolari per misurare la forza dei flessori dell'anca e estensori del ginocchio prima e dopo l'intervento di 6 mesi.
Gli anziani NON eseguivano esercizi specifici.
Risultati: mentre il gruppo calcio/ placebo non ha mostrato a 6 mesi alcun miglioramento della forza , nel gruppo calcio/vitamina D la forza dei flessori dell'anca e estensori del ginocchio è aumentata rispettivamente del 16,4% e del 24,6% .
Conclusioni: la supplementazione con colecalciferolo è risultata sicura ed efficace per migliorare i livelli di D e la forza muscolare degli arti inferiori negli anziani, in assenza di qualsiasi pratica di attività fisica regolare.
Treatment of Vitamin D Deficiency Increases Lower Limb Muscle Strength in Institutionalized Older People Independently of Regular Physical Activity: A Randomized Double-Blind Controlled Trial, Moreira-Pfrimer LD, Pedrosa MA, et al, Ann Nutr Metab, 2009; 54(4): 291-300.